Oggi parliamo di un tema interessante e sempre attuale: la gestione dello stress.
Quante volte ci capita di essere piene di lavoro fino al collo e dover comunque essere in grado di mantenere l’attenzione sempre alta, perché ogni passo sbagliato può creare problemi o addirittura farci perdere un cliente/fare arrabbiare il capo?
Senza dimenticare che oltre al lavoro magari dobbiamo anche pensare alla famiglia, ai figli e a tutta l’organizzazione che ne consegue, cercando di ritagliarci qualche spazio anche noi stesse.
Essendomi personalmente trovata spesso in situazioni stressanti, ho approfondito un po’ il tema alla ricerca di qualche consiglio utile su come riuscire a performare anche quando si è sotto pressione.
“Tensione è chi pensi che dovresti essere.
Pace è chi sei.”
Proverbio cinese
Ho così trovato una serie di consigli che trovo davvero interessanti e ho pensato di condividere con te, sperando possano essere utili.
Focalizzati sul presente: per riuscire a farlo, focalizza l’attenzione su un oggetto e nel mentre poni attenzione alla respirazione e alle sensazioni che provi mentre inspiri ed espiri. Così facendo riporti la mente e i pensieri sul presente.
Impara ad essere ottimista: pratica la gratitudine per le piccole cose e ricordati che puoi scriverle sul tuo diario personale. Questo minaste ti permetterà alla lunga di assumere un atteggiamento ottimista.
Impara ad essere sicura di te stessa: la sicurezza in sé stessi aiuta a ridurre i livelli di stress e a performare meglio. In questo senso è decisiva la postura che assumi: apri il tuo corpo, alzando le braccia e buttando le spalle indietro… naturalmente sempre a testa alta!!! Questa postura abbasserà i livelli degli ormoni dello stress e migliorerà la tua capacità di concentrazione.
Sii tenace e tieni sempre a mente il tuo obiettivo finale: la tenacia ti permette di andare avanti anche nei momenti di stress più intenso.
