Essere flessibili implica a sua volta non perdere di vista le nostre radici. Significa rimanere connesse con i nostri valori e a ciò che conta veramente.
In questa maniera sarà più complicato che la componente dei giudizi e delle opinioni altrui che ci circonda, ci porti via.
Se imparerete ad essere flessibili potrete scegliere l’approccio che meglio corrisponda ai vostri interessi, perché l’autentico potere dell’essere umano si nutre della flessibilità mentale, e non di queste strategie che nel momento in cui abbiamo terminato hanno già perso tutta la sensibilità davanti a quello che succede.
In fin dei conti la felicità è movimento e risponde sempre a questa mente che sa dirigersi a se stessa, che accetta le sue emozioni, che connette, che si prende cura del proprio approccio e che ha chiari i suoi obbiettivi.
“Ciò che al mondo è più flessibile vince ciò che al mondo è più duro”
Lao Tzu
3 consigli per allenare la flessibilità:
1. Concentrati su ciò che è davvero importante: stabilisci ciò che conta nella tua vita e mettici focus!
2. Vivi il momento presente: cerca di stare nel presente, senza pensare al passato o al futuro, di porre la tua attenzione su ciò fai in quel momento!
3. Rimani in apertura: tieni la mente aperta e libera, le opportunità sono sempre alla porta!
