Ci sono molte ragioni per praticare un esercizio fisico regolare.
Rimanere attivi ogni giorno, fare movimento, combattere la sedentarietà è considerato vitale da autorevoli studi scientifici, per conservare e migliorare il proprio stato di salute, in qualunque fascia di età.
È giusto ribadire che prima si comincia e meglio è, ma non è mai troppo tardi per rimettersi in forma, se si desidera vivere più a lungo e bene.
Un aspetto sottovalutato dell’esercizio fisico regolare è il beneficio che comporta dal punto di vista dell’umore.
L’attività fisica, a qualunque livello purché non troppo blanda, contribuisce ad alleviare lo stress, a eliminare l’ansia e ad attenuare i sintomi della depressione.
Chiunque abbia svolto un minimo di attività fisica continuativa potrà testimoniare quello stato di benessere indotto dal movimento.
Benessere che si protrae nel tempo, che fa dormire meglio, che scarica tossine e pensieri negativi.
L’esercizio aerobico come la camminata veloce, la corsetta al parco, la pedalata, il nuoto, perfino il corso di ballo, giocano un ruolo decisivo nel migliorare l’umore, grazie a una migliore circolazione del sangue nel cervello che stimola l’asse ipotalamo – ipofisi – ghiandola surrenale (HPA).
Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla.
Pierre de Coubertin
L’esercizio fisico, soprattutto se svolto con regolarità, comporta dei cambiamenti a livello cerebrale, stimola la creazione di nuove connessioni, riduce l’infiammazione – causa primaria di numerose malattie croniche – apporta calma e rilassamento.
Non è un caso che durante una fase di allenamento anche non troppo intensa, si riposi di più e si benefici dell’effetto ristoratore di un sonno regolare e non disturbato.
Anche sul versante dell’ansia, il movimento fisico pare svolgere un’importante azione antistress non solo contrastando le infiammazioni, ma anche – come conseguenza – alleviando tutti quei dolori e problemi riconducibili a uno stile di vita sedentario, viziato da un eccesso di zucchero e sale, alcol e sigarette.
NON PERDERTI IL PROSSIMO ARTICOLO
DOVE SCOPRIRAI I BENEFICI DELL’ATTIVITÀ FISICA
Nel frattempo INIZIA A MUOVERTI, il tuo corpo ti ringrazierà!
