Una vita vissuta a pieno non è semplice, priva di problemi o di ostacoli da superare. Anzi una vita intensa e bella si fonda sulla crescita, sul progresso e questi due fattori non possono esistere senza ostacoli da superare e nuove condizioni da creare.

Immagino già, che nella tua mente arrivino pensieri come: ” capitano tutte a me, una dietro l’altra, ce n’è sempre una!” e risulti spiacevole provare emozioni negative, a volte persino dolorose, soprattuto se consideriamo che il nostro cervello tende a cercare il piacere e a evitare il dolore.

 Alla luce di ciò, accettare le emozioni negative può risultare complicato, nonostante abbia un impatto positivo sui nostri livelli di benessere e imparare ad accettarle può offrirci numerosi benefici. 

Non tutto può essere cambiato e non tutti gli ostacoli della vita sono superabili, come una malattia, un lutto o per rimanere nella nostra attualità, un virus così silente e invisibile ma travolgente che ha coinvolto il mondo intero portandoci ancora oggi ad ulteriori limitazioni e restrizioni, anche nell’ambito lavorativo con un altro lockdown!

Possiamo fare qualcosa in questa situazione?

Emozioni come la paura, la tristezza o la rabbia (classificate come negative) tendono a essere represse. Il problema è che a lungo termine questa repressione ha delle conseguenze a livello fisico e mentale. Perché evitarle o rifiutarle non le fa sparire, tutto il contrario. In qualche modo si accumulano dentro di noi e generano maggiore sofferenza e somatizzazione sul nostro corpo.

 

“Non temete i momenti difficili,

il meglio viene da lì”

Rita Levi Montalcini

A volte bisogna ricorrere ad alcune strategie come quelle basate sul perdono, sulla gratitudine e sull’accettazione tipiche della meditazione buddhista, oggi più che mai ricorrenti anche nella nostra cultura. Complessivamente questi interventi sono in linea con la famosa preghiera della serenità attribuita a Reinhold Niebuhr:

Dio, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso e la saggezza per conoscere la differenza.

Accettare le emozioni negative e affrontarle in modo costruttivo può aiutarci a progredire,   a raggiungere obiettivi cruciali nella vita,  a mantenere vincoli sani con gli altri e, soprattutto, a conoscerci.

Osserva in questo momento della tua vita quale situazione non stai accettando e chiediti:

c’è qualcosa che posso fare io?

Se si, FALLA, metti da parte il rancore, l’orgoglio, la delusione, so che è difficile, ma solo superando questo ostacolo senza creare piu resistenza potrai nuovamente ritrovare un po’ di serenità.

Se no, ACCETTALA, sfogati e datti il tempo di prenderne atto e poi concentrati sulla eventuale soluzione, perchè ricordati che

le cose accadono per te, non contro di te!