Il problema legato alla valorizzazione, al riconoscere il proprio valore, ha spesso a che vedere con i nostri punti deboli: diamo loro più importanza che alle nostre qualità e alle nostre forze e li sentiamo come un peso dal quale non è possibile disfarsi perché ci rimangono incollati alla pelle.

Ma quando la nostra attenzione rimane focalizzata su ciò che non va in noi, la nostra autostima si indebolisce sempre più e diventiamo sempre meno consapevoli del nostro valore. Lottiamo contro noi stesse e finiamo per sgretolarci interiormente. Tuttavia, è possibile interrompere questo circolo vizioso.

Il modo in cui ci valorizziamo condiziona tutto quello che facciamo. Le relazioni interpersonali e anche il nostro lavoro vengono influenzati dall’immagine che abbiamo di noi stessi.Anche se il nostro livello di autostima può variare, a causa dei vari avvenimenti che affrontiamo nel corso della vita e nel nostro percorso di crescita personale, la cosa più importante è cominciare a coltivare la capacità di valorizzarci e di volerci bene.

Accettarsi è la risorsa fondamentale di cui abbiamo bisogno per volerci bene. Non dobbiamo dimenticare che accettarsi non significa accettare l’immagine che gli altri hanno di noi, ma quello che pensiamo noi di noi stesse, che è completamente diverso. Accettarsi implica scoprirsi e cominciare ad assaporare la propria autenticità come persona, tenendo conto dei pregi, ma anche dei difetti, con l’intento di potenziare i primi e sminuire i secondi.

Per questo motivo, quando cominciamo a conoscerci, tutto un mondo di capacità si rivelerà dentro di noi. Non saremo più persone incapaci, indegne dell’amore o poco coraggiose, ma soprattutto non dipenderemo più dal giudizio degli altri.

“Oggi la gente conosce il prezzo di tutto

e il valore di nulla”

Oscar Wilde

Imparare a darsi valore è un processo di crescita interiore legato alla conoscenza profonda di sé e richiede almeno 3 passi importanti:

1. Riconoscere e mettere in rilievo le tue qualità.
2. Riconoscere e affinare i tuoi difetti.
3. Accogliere come un dono e mettere in rilievo le tue caratteristiche.

Man mano che lavorerai su di te in questo modo, andando dall’aspetto più esterno della tua vita fino ad arrivare al nocciolo più profondo, svilupperai gli strumenti necessari per fare della tua vita un capolavoro.