Al giorno d’oggi, nella frenetica e costante evoluzione tecnologica, non sappiamo assaporare la bellezza delle cose semplici, infatti attribuiamo molto spesso alla semplicità un significato negativo o addirittura un’abitudine noiosa.
Che il valore della semplicità non sia compreso è evidente anche dal fatto che non ci basta per sentirci vivi. Per provare delle emozioni abbiamo spesso bisogno di esperienze nuove, sempre più forti e complesse, quando invece apprezzare i momenti semplici, ti fa rendere conto di quanto stai bene, di come ti diverti e il tempo scorre, semplicemente perchè ti senti libera di essere te stessa.
Pensiamo alle relazioni interpersonali. Un’amicizia non è considerata una vera amicizia se non ci si frequenta quotidianamente, se non si condividono le stesse opinioni e si hanno gli stessi gusti. Ad un amica basta contraddirci, mettendoci magari in guardia da noi stessi, per essere allontanata.
Anche nei rapporti di coppia gli equilibri sono molto simili. Una relazione tranquilla è spesso considerata noiosa e priva di stimoli. Si preferisce provare innumerevoli volte l’ebbrezza della conquista che assaporare a lungo una condivisione di anime. Per non parlare di quello che ci si aspetta! Il valore della semplicità, dell’essere sempre presenti, sincere, disponibili ed attenti al proprio amore non viene ritenuto sufficiente.
Si sente il bisogno di prove d’amore, regali costosi o dichiarazione scenografiche per farci sentire importanti per l’altro. Perfino i nostri canoni estetici hanno scordato il valore della semplicità, in realtà niente di complesso ed artefatto potrà mai darci il benessere che deriva dal saper apprezzare le cose semplici.
“La vita è davvero semplice,
ma noi insistiamo per renderla complicata”
Confucio
La semplicità è il valore più importante di una persona, incredibilmente, però, è troppo sottovalutata.
Per capire cosa sia la semplicità si deve partire dal suo contrario, l’apparenza, la caratteristica di chi preferisce apparire anziché essere.
La semplicità è il rifiuto della futile ostentazione del proprio valore.
La persona semplice non è interessata a barare per apparire migliore di quella che è, ma nemmeno è interessata a gareggiare con gli altri per dimostrare che vale come o più di loro.
L’assenza di semplicità è un filtro che appanna le altre nostre qualità.
La persona semplice ha anche un altro grande vantaggio: non distratta dall’effimero, dà importanza a ciò che veramente le migliora l’esistenza, resta un bambino a cui interessa solo giocare e sorridere alla vita.
La vita, per quanto non sembri possibile, diventa bellissima se si comincia a comprendere ed apprezzare il valore della semplicità.
Perché nella semplicità si scoprono l’autenticità e la vera bellezza delle persone con le quali vale la pena legarsi.
