Questa ricorrenza è nata per ricordare le lotte sociali e politiche che le donne hanno dovuto affrontare affinché la loro voce venisse ascoltata.
Sì, perché se oggi tutte le ragazze possono indossare i pantaloni, andare a scuola, votare lavorare ed essere indipendenti è proprio grazie alle ribellioni che le donne in passato hanno portato avanti per spezzare i modelli sociali e culturali in cui non si riconoscevano.
Credo che ogni giorno bisognerebbe festeggiare la donna, per le numerose qualità e caratteristiche che riesce a combaciare nel fare mille cose insieme e interpretare in una sola giornata diversi ruoli: mamma, sorella, figlia, moglie, amica, etc…
Certo siamo un mondo un po’ complesso e complicato, ma siamo anche in grado di donare amore e calore, accogliere e ascoltare, supportare e sostenere, sviluppando nella nostra vulnerabilità di emozioni le nostre fragilità e trasformarle in forza e coraggio.
Negli ultimi anni, ho scelto di sviluppare il mio lavoro esclusivamente con le donne, ad essere sincera quando ho incominciato sentivo molta resistenza e dubbi per una serie di ragioni, oltre al fatto di una continua competizione che la società ci ha portato ad avere ma volevo dare nel mio piccolo, un “cambio di rotta” ed per questo che è nata “Donna in Azione”, con lo scopo di aiutare le donne a trovare la forza e il coraggio di esprimere la propria autenticità e vivere la vita a pieno, per sentirsi libere di esprimersi e realizzarsi.
“Una donna dovrebbe essere due cose:
chi e cosa vuole”
Coco Chanel
Una delle mie grandi fonti d’sipirazione è sempre stata Frida Kahlo, c’è stato qualcosa di magnetico.
Frida diventa un simbolo indiscusso per tutte le donne con una rapidità unica nel panorama artistico mondiale e non è certo la storia personale tragica a renderla tale. Frida è una commistione evidente di talento, resistenza e vitalità; una maestra di libertà e indipendenza contro gli stereotipi che inchiodavano la donna a pochi ruoli predefiniti, ai codici di comportamento del suo e persino del nostro tempo.
Infine, Frida è il simbolo, per tutte le donne, di come si possa accogliere la sofferenza e il dolore, che mai l’abbandoneranno nella sua intera vita, e trasformare il tutto in arte, colore, poesia.
Ricordati che, anche TU SEI DONNA, un essere speciale ed unica nel nostro genere, in questa giornata di festa ti auguro di prendere in mano la tua vita, scoprire le tue risorse e le tue potenzialità, tirarle fuori, per creare il tuo miglior capolavoro, questo è tutto ciò che meriti!
Auguri Donna!
