Ci sono momenti nella vita in cui sei stanca, ti senti esausta per certe relazioni o situazioni, nonostante hai provato a fare tutto ciò che era nelle tue possibilità, eppure nulla cambia! Quando ti ritrovi a vivere tutto questo, hai la possibilità di prendere due decisioni.
La prima è quella di continuare a fare ciò che stai facendo, magari perchè ci credi oppure ci tieni, prendendo atto di una nuova consapevolezza: il risultato sarà sempre lo stesso, perchè le persone non cambiano, possono solo migliorare (se lo vogliono!)
La seconda è quella di prendere il coraggio di voltare pagina, anche se pensi di non farcela, di stare male, ma ricordati che prima di tutto ci sei TU, meriti amore, rispetto e il meglio che la vita può offrirti. Sicuramente ti potrà spaventare fare questo passo perchè si lascia la fatidica “zona comfort” per andare verso qualcosa di incerto, verso l’ignoto.
Ma permittimi di farti una domanda: “Perchè continuare a vivere una situazione che non ti soddisfa?” Qualunue essa sia, dal punto di vista lavorativo, personale, amicizie o relazioni, puoi scegliere di essere felice e libera di esprimerti per ciò che sei, nonostante le paure e i dubbi che busseranno continuamente alla tua porta.
Siamo abituati a sentire il detto “Quando si chiude una porta, si apre un portone”, ci sono alcune sfumature che dobbiamo considerare. Quando chiudiamo una porta, non lo facciamo per orgoglio né per codardia. Lo facciamo perché i nostri investimenti non corrispondono più a ciò che riceviamo,perché non c’è più la voglia, perché i pezzi del puzzle non combaciano più, perché non abbiamo più entusiasmo né sogni. È allora che dobbiamo oltrepassare la linea della paura per aprire altre porte.
“Quando tutto sembra andare male,
ricorda che gli aerei decollano contro vento,
non con il vento a favore“
Henry Ford
Questo portone, questo nuovo universo di opportunità, non appare dal nulla come per magia. Bisogna cercarlo, agevolare la sua comparsa e mettere in atto determinati meccanismi interni per farlo aprire.Ci renderemo conto che il semplice atto di maturare, di crescere e di ottenere una certa qualità di vita implica imparare a chiudere delle porte, quelle porte che facevano spirare contro di noi un vento fastidioso.
La stessa vita ci obbliga a prendere decisioni di continuo. Non dobbiamo dimenticarci che, per essere felici, bisogna prendere decisioni. Se non osiamo superare quegli usci per chiudere definitivamente la porta di ciò che ci fa del male, che non ci va a genio e che ci sfinisce, rinunceremo alla nostra felicità.
Chiudere una porta non è semplice, perchè non lasciamo indiertro solo ciò che ci rende infelici, ma anche tutto il resto. Vediamo alcune strategie che possono esservi utili:
- Avanzate liberi dai pesi: lasciateli andare tutti, andate avanti con il cuore scalzo, la mente tiepida e gli occhi ben aperti. Camminate senza odio, senza rancore e senza quelle pietre che tante volte caricate sulle spalle.
- Siate responsabili tramite il dialogo interiore: chiedetevi cosa vi ha afferrati, cosa vi trattiene dal fare il passo decisivo quando dovete chiudere una porta. Definite le vostre paure, date esse un nome e cercate di razionalizzarle. Chiedetevi anche se, tra qualche anno, vi piacerebbe essere nello stesso posto in cui vi trovate ora.
- Siate consapevoli dei vostri punti forti: avete dei talenti, enfatizzate le vostre qualità, i vostri valori, i vostri successi. Ricordate che i vostri punti forti possono anche essere persone che vi supportano e vi amano in modo sincero.ù
- Create un piano per il vostro futuro: visualizzate dove e come vorreste stare tra sei mesi. Lasciatevi abbracciare dalla sensazione positiva che accompagna queste immagini.
- Fate quel benedetto passo: non mi stancherò mai di dirlo,AGISCI, solo l’azione porta al cambiamento, e ricordati che al di là della paura c’è la tua felicità
La felicità non ha prezzo, ma ha regole, e tra di esse c’è quella di essere coraggiosi e osare. Vivere significa avanzare, mettere un piede davanti all’altro mentre il nostro cuore si apre a nuove opportunità con una buona dose di forza e coraggio.
