Questa affermazione potrebbe essere provocatoria oppure la semplice verità difficile da accettare. L’essere umano con il tempo è riuscito a complicarsi sempre di più la vita: convinzioni sbagliate, conflitti profondi, pensieri negativi e soprattutto non averne mai abbastanza, è diventata una corsa all’ultimo iphone uscito(consumismo) anzichè investire quel denaro sulla propria crescita personale.

Sia chiaro, sono a favore della tecnologia perchè ci permette di essere collegati a distanza, di organizzare e pianificare, basta saperla dosare, perchè comunque ci assorbe parecchia energia. Rimango dell’avviso che, le relazioni umane siano il bene più prezioso, ecco perchè preferisco gli eventi live dove posso guardare negli occhi le persone e darsi un abbraccio!

Ti sarà pertanto capitato, di cadere in una trappola molto comune: la mentalità per cui

la soluzione giusta sia quella più difficile.

La società ci spinge a rimanere al passo con le ultime tendenze per non sentirti “inferiore”, a seguire modelli di tendenza che mirano alla perfezione, snaturando così la tua vera identità. Pensi che sarai davvero felice solo se riuscirai a raggiungere quei livelli di complessità, associ la felicità all’avere tanto, molto più del necessario. Alla fine ti deprimi perchè sai che non ce la farai mai.

“La vita è davvero semplice,

ma noi insistiamo nel renderla complicata.

Confucio

La conseguenza finale, di questo impulso a complicare tutto, è che le nostre vite diventano maledettamente complicate, complesse e confuse siccome nonostante tutto non siamo felici. Anche a livello energetico tutto cambia, si abbassa il tono emozionale, le difese immunitarie si abbassano e il corpo manda segnali di mal-essere(male dell’io) ma non li ascoltiamo.

Ricordati una cosa molto importante:

La vita non è una gara, nè con sè, nè con gli altri!

Ho avuto per molto tempo questo problema, ero continuamente in sfida, va bene essere una persona ambiziosa e determinata, ma così facendo ero continuamente sotto stress, affrettata di raggiungere risultati, con la mania di dover dimostrare “ti faccio vedere io…”

Poi è arrivato il giorno che ho detto BASTA… ancora oggi continuo a lavorare sotto alcuni aspetti ma, nel corso di questi anni ho capito che il vero obbiettivo nella vita è semplificare: occuparsi di una cosa alla volta, senza voler strafare, senza porsi obbiettivi irragiungibili, assaporando e godendo ogni momento, fatto soprattutto di cose semplici, come guardare un alba o un tramonto!

La vita è semplice, perchè complicarsela?

  • fregatene un po’ di più
  • porta amore e leggerezza nel tuo cammino
  • prenditi cura del tuo corpo
  • circondati di persone positive
  •  vivi la vita, sempre a testa alta!